TERMINI E CONDIZIONI
Le seguenti condizioni hanno validità a partire dal mese di novembre 2024 e possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da Vita S.r.l. che provvederà a darne comunicazione attraverso un avviso che sarà pubblicato sito www.bitterfusetti.com .
Il cliente si impegna e si obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
OGGETTO DEL CONTRATTO ON LINE E SUA DEFINIZIONE
Per contratto on line si intende il contratto stipulato a distanza avente come oggetto l’acquisto di beni e/o servizi stipulato tra la Vita S.r.l., con sede in Cassinetta di Lugagnano (MI) – 20081 Viale Lombardia 16N, iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 2526599 e P.I. 10370660960, di seguito Fornitore, e un cliente che può essere consumatore o professionista, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata Internet.
Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.bitterfusetti.com, ove seguendo le procedure indicate dal Fornitore, si arriverà a concludere il contratto per l’acquisto dei beni.
Per cliente consumatore, di seguito Consumatore, s’intende soltanto la persona fisica che conclude il contratto per scopi non riferibili all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Per cliente professionista, di seguito Professionista, s’intende il soggetto persona fisica, persona giuridica pubblica o privata, ente collettivo non riconosciuto dotato di autonoma soggettività giuridica che nel concludere il contratto agisce nel quadro della propria attività professionale o imprenditoriale.
Per Cliente viene inteso l’acquirente generalmente inteso, sia esso Consumatore o Professionista.
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ED OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il contratto stipulato tra il Fornitore ed il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte del Fornitore medesimo. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi forma al Cliente.
Quest’ultimo, effettuando un ordine nelle varie modalità previste, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d' acquisto e, di conseguenza, di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
È fatto divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e le e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Vita S.r.l. si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti; inoltre al fine di prevenire abusi o azioni non corrette di pratica commerciale, Vita S.r.l. si riserva il diritto di contattare direttamente la persona interessata avvalendosi delle informazioni acquisite.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a richiedere al Fornitore il risarcimento danni o qualsivoglia indennizzo, nonché ad attribuire allo stesso qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
PREZZI DI VENDITA E MODALITA’ DI ACQUISTO
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti ed indicati all’interno del sito bitterfusetti.com, i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di Iva. Al prezzo finale indicato sulla scheda prodotto, andranno aggiunte le spese di spedizione della merce che possono variare in qualsiasi istante senza che il Fornitore sia tenuto a darne alcun preavviso; in ogni caso una volta effettuato l’ordine del prodotto, questo non subirà alcuna variazione di prezzo. Il costo del trasporto verrà automaticamente calcolato sulla base del numero di bottiglie acquistate e l’acquirente avrà cura di accettarne il prezzo alla conferma dell’ordine.
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo al momento dell'inoltro dell' ordine e visionabili on-line all'indirizzo bitterfusetti.com, così come descritti nelle relative schede prodotto. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche.
Le vendite sono riservate ad un pubblico maggiorenne.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il Cliente potrà effettuare il pagamento della merce e delle spese di spedizione mediate i metodi di pagamento messi a disposizione del Cliente nella pagina di riepilogo dell’ordine.
Il metodo di pagamento scelto non potrà essere modificato una volta trasmesso l’ordine al Fornitore.
FATTURA
Il Cliente ha la possibilità di richiedere la fattura flaggando l’apposita opzione e fornire i dati richiesti prima di trasmettere la richiesta dell’ordine. Non sarà possibile modificare i dati dell’intestatario della fattura una volta emessa. La fattura sarà quindi resa disponibile in modalità elettronica sul cassetto fiscale del Cliente unitamente alla copia cortesia che verrà inviata automaticamente all’indirizzo utilizzato per l’acquisto.
La merce spedita verrà accompagnata dal documento di trasporto.
Per l' emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine.
La mancata corrispondenza della merce ordinata con quella consegnata dovrà essere tempestivamente comunicata al Fornitore.
MODALITA’ DI SPEDIZIONE E CONSEGNA
DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
Il Cliente potrà acquistare solamente i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto e nelle quantità esistenti in tempo reale nel magazzino.
Qualora la merce non fosse disponibile in magazzino nelle quantità desiderate dal Cliente, questi potrà contattare tramite posta elettronica il Fornitore per ricevere tutte le informazioni necessarie sul prodotto e sul tempo previsto per l’approvvigionamento del medesimo.
RESPONSABILITA’
Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni e simili che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto.
Non sarà, altresì, responsabile nei confronti di alcuno in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto da parte dello Spedizioniere, unico responsabile.
DIRITTO DI RECESSO
RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il Fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone comunicazione al Cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il Cliente avrà diritto, esclusivamente, alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.
Le obbligazioni assunte dal Cliente con il presente contratto hanno carattere essenziale cosicché, per patto espresso, l’inadempienza, da parte dello stesso, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione automatica del contratto ex art. 1456 c.c., fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento degli ulteriori danni subiti.
FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e il Fornitore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza,
la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il Consumatore.
Per i clienti Professionisti, si conviene che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro di Pavia.